Next:
Introduzione
INTRODUZIONE A UNIX E AL SOFTWARE "LIBERO" DI INTERESSE PER CHIMICI
(questi schemi delle lezioni sono su
http://www.chim.unifi.it/ signo/did/unix)
Introduzione
Unix e il software libero
Generalità
software libero
(Basato su [AIL] e http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.html)
sistemi operativi
UN*X
Linux
GNU
Uso essenziale di UNIX
login/logout
manuali
utenti e gruppi
file, directory, filesystem
percorso assoluto e relativo; directory corrente; le directory . ..
proprietà delle shell
analisi e interpretazione di una riga di comando (parsing)
esecuzione in serie e in parallelo; job
reindirizzamento, pipeline
sostituzioni:
proteggere da sostituzione:
altri caratteri speciali:
lista di comandi utili
guide
file, directory, dischi
manipolazione di file
manipolazione avanzata di file
stampa e simile
archiviazione e compressione
processi, utenti
vi
(ottimo manuale: http://www.geek-girl.com/Unixhelp/vi/index.html [UHU])
concetti base
avviamento e apertura di file
salvare e uscire
inserimento di testo
muoversi
cancellare
cercare e sostituire
UNIX: Approfondimenti
Regular Expression (espressioni regolari o formali)
awk
caratteristiche generali
manuali
sintassi del comando awk
istruzioni di awk
Campi
Variabili
Sequenze (
pattern
)
azioni
Operatori
Istruzioni di controllo
Istruzioni di I/O
Funzioni predefinite
un semplice esempio
APPLICAZIONI
gnuplot
per diagrammare un file di dati esistente:
per diagrammare una funzione:
Esempio: il pH di una soluzione per aggiunta di base forte.
grafica molecolare: jmol (openscience)
esercizi
Risorse in rete
database fattuali e bibliografici
ricerca informazione in rete
Note e bibliografia
nota: la tastiera
Bibliography
About this document ...
Giorgio F. Signorini 2002-05-20