Next: software libero (Basato su
Up: Unix e il software
Previous: Unix e il software
Secondo alcuni, potere disporre di strumenti informatici "liberi"
(nel senso che chiariremo subito)
- dà più flessibilità (portabilità, adattabilità a esigenze nuove)
- favorisce lo sviluppo di nuove applicazioni e la collaborazione
Questo vale soprattutto per l'ambiente di lavoro: il sistema operativo e le
utilità di base (UNIX si può considerare, almeno in parte, uno strumento libero,
e forse in questo sta la chiave del suo crescente successo); ma anche per i
programmi applicativi.
Altri sostengono che senza la possibilità di sfruttare economicamente la "proprietà
intellettuale" non c'è stimolo alle invenzioni. Ma cosa sarebbe successo
- se Gutenberg avesse brevettato la stampa a caratteri mobili?
- se tutti i costruttori di macchine avessero dovuto pagare i diritti a chi ha
inventato la chiave inglese?
Subsections
Giorgio F. Signorini
2002-05-20