Next:
Contents
Contents
ABILITÀ INFORMATICHE PER CHIMICI (2003/2004)
Introduzione a UNIX
Dr. Giorgio F. Signorini
Università di Firenze
Dipartimento di Chimica
Contents
Introduzione e obiettivi
Bibliografia su UNIX
Sistemi Operativi
Cos'è un Sistema Operativo
S. O. : definizioni ed esempi
Interfacce utente
vantaggi dell'interfaccia testuale
Principali caratteristiche di un Sistema Operativo
numero di processi contemporanei
numero di utenti
diritti di proprietà e di uso
Approfondimento: software libero e
open source
definizione di software libero
pro e contro il software libero
Organizzazione dei dati su disco: file e directory (cartelle)
UNIX
Caratteristiche di UNIX
vantaggi e svantaggi di UNIX su Windows
UNIX come famiglia di sistemi operativi, liberi e non
breve storia di UNIX
Linux
GNU
Uso elementare di UNIX
premessa: maiuscole e minuscole
sessione di lavoro
login
,
logout
e
exit
su un terminale
Sessione grafica con apertura di un terminale
sintassi di un comando
il comando
passwd
utenti e gruppi;
who
e
finger
manuali
navigazione nel
filesystem
e gestione elementare di file e directory
file e directory; directory corrente e directory genitrice;
ls
,
pwd
e
cd
percorso assoluto e relativo
le directory ''.'', ''..'' e ''
~
'' ;
permessi di lettura, scrittura ed esecuzione dei file;
ls -l
nomi di file e directory; file e directory nascosti;
ls -a
lista di una directory diversa dalla directory corrente:
ls
dir
comandi per gestire file:
cp, mv, rm
comandi per gestire directory:
mkdir
e
rmdir
vedere il contenuto di un file:
cat, more, less
schema riassuntivo: gestione essenziale di file e directory
editor di testo:
vi
,
pico
e
emacs
proprietà delle shell
reindirizzamento di input e output, pipeline
esecuzione di comandi in serie, parallelo e
background
;
ps
e
jobs
interruzione di processi
sostituzioni: nomi di file
altre sostituzioni
proteggere da sostituzione
esempi
schema riassuntivo delle proprietà della shell
input e output
processi
sostituzioni
lista di comandi utili
guide
file, directory, dischi
manipolazione di file
manipolazione avanzata di file
stampa e simile
archiviazione e compressione
utenti, processi
vi
concetti base
avviamento e apertura di file
salvare e uscire
inserimento di testo
muoversi
cancellare
cercare e sostituire
Uso ``avanzato'' di UNIX
Regular Expression (espressioni regolari o formali)
awk
caratteristiche generali
manuali
sintassi del comando awk
istruzioni di awk
Campi
Variabili
Sequenze (
pattern
)
azioni
Operatori
Istruzioni di controllo
Istruzioni di I/O
Funzioni predefinite
un semplice esempio
APPLICAZIONI SU UNIX
gnuplot
per diagrammare un file di dati esistente:
per diagrammare una funzione:
Esempio: il pH di una soluzione per aggiunta di base forte.
grafica molecolare: jmol
esercizi
Note
nota: la tastiera
Bibliography
About this document ...
Giorgio F. Signorini 2004-04-15