Next: manuali
Up: navigazione nel filesystem e
Previous: vedere il contenuto di
  Contents
- editor di testo: sono adatti per editare file di testo non formattati, come
programmi, semplici liste, etc; documenti formattati in genere contengono istruzioni
di formattazione codificate (es. MS Word) e possono essere modificati solo dal
programma che li ha creati o da uno compatibile. Controesempio: documenti in
HTML, le istruzioni di formattazione sono scritte in chiaro
- vi è un editor di testo rudimentale, scomodo da usare. Vantaggio:
- fa parte del S. O. , lo trovate sempre
- può essere usato in condizioni di ristrettezza di risorse (es. collegamento
remoto)
- emacs è un programma GNU; è il miglior editor di testo disponibile.
In ambiente grafico apre una finestra a sè con barra dei menu e funzionamento
abbastanza intuitivo
per editare un file:
emacs file
Giorgio F. Signorini
2002-12-18