ogni file può avere il permesso di
Permesso | utente | gruppo | altri | ||||||
sì | r | w | x | r | w | x | r | w | x |
no | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Utente e gruppo di appartenenza, e permessi dei file, si possono visualizzare con il comando
ls -l
Es:
-rw-r-r- 1 infochim chimica 6661 Nov 12 15:30 Mailbox
significa: leggibile e scrivibile, ma non eseguibile, dall'utente (infochim); solo leggibile dagli appartenti al gruppo (chimica); solo leggibile da tutti gli altri
Notare che la stringa dei permessi contiene 10 caratteri: il primo indica (fra l'altro) se si tratta di una directory, nel qual caso compare una d
Le altre informazioni che vengono stampate con questo comando (le ultime colonne prima del nome del file) sono la data e l'ora di ultima modifica del file.
N.B. si possono combinare le opzioni -l e -a, in uno qualunque dei seguenti modi
ls -l -a
ls -a -l
ls -la
ls -al